Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PRESENTAZIONI

FABIO BENZI

FABIO BENZI

Uno dei temi principali della pittura di Maria Teresa De Zorzi, tra il 1974 e il 1979 circa, è stato quello delle tende. Certamente ha rappresentato uno dei punti cardine della sua evoluzione artistica ed esteica: attorno a quel riferimento iconografico, come per il...

FRANE ZALAR

FRANE ZALAR

Dal catalogo della mostra personale alla Bezigrajska Galerija di Lubiana giugno 1980 Dal catalogo Galleria La Virgola Arte Contemporanea di Fabriano novembre 1980 Colore, come entità, liberato da ogni contenuto mimetico, colore che compare come elemento di guida di...

KARL A. IRSIGLER

KARL A. IRSIGLER

La bellezza delle forme geometriche, di origine translogica e spirituale, cioè lo sguardo privo di concupenza, già per Platone possedeva una vera qualità morale. Su questo “moraleggiante” platonismo si basa l’estetica della pittura concreta. Maria Teresa De Zorzi vede...

GIULIANO MONTENERO

GIULIANO MONTENERO

Da catalogo della mostra alla Pinacoteca Comunale di Macerata novembre 1979 …Finestra sul vero, finestra sul paesaggio ma sempre riquadro delimita il campo ottico ne anticipa il riordinamento e la codificazione mentale in vista della scrittura grafico-coloristica. la...

LUCIANO PERISSINOTTO

LUCIANO PERISSINOTTO

Dal catalogo della mostra alla Galleria Il ventaglio di Udine “Maria Teresa De Zorzi - 15 anni di pittura” ottobre 1984 Maria Teresa De Zorzi non ha disposizione per gli indugi nostalgici, a carattere fermo e volitivo e, soprattutto, consapevolezza che fare pittura...

SALVATORE MAUGERI

SALVATORE MAUGERI

Dal catalogo del Circolo Culturale quattro cantoni di Oderzo febbraio 1982 Il fatto che, appunto tra il 1971 e 1972, Maria Teresa De Zorzi non cerchi più impasti rigogliosi della materia ‘grassa’, né il coinvolgimento partecipante, quasi a fior di pelle, nel compiere...

PRESENTAZIONE FRANCO SOLMI

PRESENTAZIONE FRANCO SOLMI

Dal catalogo della mostra alla Galleria Del Vicolo Quartirolo di Bologna febbraio 1983 Le opere di Maria Teresa De Zorzi io credo vadano lette nel senso che viene negato l’oggetto immobile, spezializzato; a quale si sostituisce, secondo un agire chi è il suo...

PRESENTAZIONE DORA BASSI

PRESENTAZIONE DORA BASSI

Dal catalogo della mostra alla galleria Cern di Ginevra dicembre 1985 Dal catalogo della mostra alla Galleria vinciana Milano gennaio 1986 Procedendo nel suo lavoro, l’artista definì sempre meglio la sua ipotesi di partenza. Il suo spazio non era quello dei...

LUCIANO CARAMEL

LUCIANO CARAMEL

Catalogo della mostra alla Mobilco di Cassacco, Udine marzo 1986 L’ormai antico obiettivo del raggiungimento, sulla tela, di un equilibrio dinamico, secondo l’enunciazione di Mondrian, rivive di nuovo nelle opere recenti di Maria Teresa de Zorzi. Di nuovo ed...

DANIELA PALAZZOLI

DANIELA PALAZZOLI

da “Terzoocchio” giugno 1986 Più sottile si fa il gioco nella serie “trip”, ispirata ai grattacieli di New York. La stesura del fondo è più vibrata: invece di sequenze ordinate di tratti assistiamo ad un animarsi improvviso di brevi, concitate disomogenee. La scala...